ANALISI strategica
Prima di iniziare la vendita online è importante conoscere il mercato. Raccogliere i dati e valutare l'interesse dei consumatori. Definire gli obiettivi, analizzare i competitor, impostare i processi più adeguati per garantire una comunicazione quotidiana con il proprio pubblico.
progettazione piattaforma
Poter progettare un portale adeguato per tutti i navigatori potenziali e da tutti i dispositivi non è una cosa semplice. L'utilizzo di tanti CMS ha permesso la creazione di store online in tempi molto veloci. Ma questo non ha permesso a tutti di avere successo. Bisogna progettare un catalogo tenendo conto dei bisogni del proprio pubblico e non dei vostri. Questo è il primo approccio concreto quando di pensa di lanciare un nuovo store online.
strategie di vendita
Per avviare le vendite in Europa è possibile sfruttare la potenza ed attendibilità dei Marketplace, potenti strumenti per testare un nuovo mercato e comprendere il bisogno e piacere degli utenti. Valutare gli investimenti e verificare la competitività. Con oltre 10 anni di attività nella definizione di piani strategici di marketing supporto la definizione e fattibilità di progetti di store online.
gestione canali di vendita
Conoscere i canali di vendita più importanti e saperli usare è fondamentale per velocizzare il processo d'inserimento dei prodotti all'interno di essi. Stiamo parlando di Google, Facebook, Amazon, Ebay, Alibaba e molti altri. Un ecommerce Manager deve essere in grado di gestire nella prima fase di avvio ma anche di affiancare nuove risorse da allocare nelle singole attività.