Esperto di Digital Marketing con esperienza per i Settori:

HORECA, ARREDO, MODA, REAL ESTATE.

Sono centinaia i progetti seguiti negli ultimi 15 anni anche in settori disparati o borderline. Ad oggi focalizzo l’attenzione dove ho acquisito maggiori consapevolezze ed esperienza.

antonio giannella esperienza settori arredo, moda e horeca
horeca-sector-food-vending-digital-marketing

HO.re.ca. | FOOD & BEVERAGE

Il settore del “Food & Beverage”, conosciuto anche come settore Ho.Re.Ca (acronimo di Hotellerie, Restaurant, Cafè) include produzione e distribuzione di prodotti alimentare presso alberghi, ristoranti e caffè (catering sector). Da non confondere con la GDO con cui ci sono rapporti di fornitura. In questo settore il Made in Italy è un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale.

PROGETTI SEGUITI: ORION H2O, MEDYS, SALENTOEAT, YANGO FOOD, OLIO CLEMENTE, PROSECCHI AL CANEVON, MITALY, MOKANERO.

ARREDAMENTO

In occasione del Salone del Mobile 2018, Banca IFIS ha dedicato spazio ad un’analisi del settore Arredamento e Design. La filiera arredamento e design in Italia è composta da oltre 21 mila aziende, di cui il 98% sono di proprietà italiana. Le imprese appartenenti alla filiera si occupano della progettazione, produzione o del commercio e operano nei segmenti dei mobili da arredo, da ufficio o da bagno, dell’illuminazione, della decorazione di interni e degli elettrodomestici. Il loro fatturato medio è superiore alla media italiana ed è di circa 3 milioni di euro.

PROGETTI SEGUITI: CONTRACTOR HOME, MLM DESIGN, KVSTORE, UPPERBATH, PRICEBATH, HOME LINE DEPOT, OIT CARPET, MORANDI TAPPETI, OUTLET RISTORAZIONE, PLANET CAFFè, PROGETTO USATO, VERDE HOME, LUDOVICA FINE LINENS, RUBINETTERIA SHOP, DUOMOFER, DOMOTICA LIFE, ZERORUMORE, ARREDONEWS, ARREDOIDEA, CANTINETTE LOOP.

digital strategy arredamento giannella
digital fashion strategy

FASHION STRATEGY

E-commerce di Abbigliamento vale il 2,5% del totale delle vendite retail. Da oltre 6 anni si registra il tasso di crescita più elevato +30%. *Osservatorio Mip Politecnico di Milano L’Export dell’Ecommerce B2c è per oltre il 30% riconducibile al Fashion. In questo comparto che gli operatori pure player o tradizionali stanno investendo con maggior attenzione. L’offerta permette di acquistare abbigliamento con un vantaggio principale relativo alla spedizione e reso gratuito per la maggior parte dei siti online. Solo successivamente emerge il prezzo che “deve” essere conveniente altrimenti il rischio di abbandono dell’acquisto è alto.

PROGETTI SEGUITI: ANCORA INDUMENTA, BOXEUR DES RUES, EASILY JEANS, ARIA SHOES, TREMOSSE, MAMAJEANS, LA MERCERISSIMA, UMIT BENAN, CUERVO Y SOBRINOS, CARGO ABBIGLIAMENTO, ARYA JEWELRY, PELLETTERIA GABES, EKOBEBE, NONNA MAGALI, PAOLINA BOUTIQUE, SANTI FASHION, SMARTY BOX, PARAMONTE CALZE, 

SETTORE WELLNESS

Rispetto alla crescita anno su anno, nel 2018 si evidenzia il +23% per il settore della Salute e bellezza grazie al beauty, ma anche alla proliferazione delle farmacie online. Per la distribuzione del fatturato e-commerce Salute e Bellezza ha una crescita del 0,3%. In Europa tra i settori che incidono maggiormente sulla produzione Salute e bellezza con 43 miliardi di euro. *Rapporto ecommerce Casaleggio 2019

PROGETTI SEGUITI: MEETAB, YANGO PROGRAM, LR HEALTH E BEAUTY, JOHN PAUL PET, MERCI HELIX, PARRUCCHIERANDO, RECARE, ILAME, MIRUM, CRESO, DIIANNI HAIR E BEAUTY,  ALPHA DERMO LINE, MEDITERRANEA BEAUTY LABS,  BIOVIRIL, BIUTIC, ESTETICHIAMO, FARMACIA GIANNELLA, AVR SKYNCARE, SHOPLIFE, PHARMACYSHOP, RESTORATIVE YOGA, LYS NATURAL, AIPT.

SETTORI IN EVIDENZA

SETTORE IMMOBILIARE

In questo settore operano le Agenzie immobiliari, Imprese Edili, Investitori, Fornitori di Prodotti e Servizi. Questo è il settore dove la vendita online non è immediata. Ma è vitale avere un’adeguata presenza digitale in modo da proporre l’offerta al mercato.

PROGETTI SEGUITI: ASSAGO GREEN VILLAGE, IPE COSTRUZIONI, 3D STUDIO RENDER, AMMINISTRATORE DELUCA, STUDIO PONTE, PRESTIGE INTERNATIONAL, CASTELLARE DI TONDA, CASE SICULE, N4GUEST, BLACK5 SUITE,  HOTEL CANTUCCIO, DI FRANCO IMPIANTI, CITYLIFE MAG, MANIFOLD, SHORT RENTAL MILANO, BARCHI RISTRUTTURAZIONI, BANCA CASA.

SETTORE TURISMO

Un Tasso di penetrazione del 20%, il turismo ha raggiunto un livello di utilizzo maggiore rispetto agli altri comparti. Questo grazie alla vendita di biglietti online per i trasporti, delle prenotazioni alberghiere e dai pacchetti di viaggio. Il mercato tuttavia è ancora molto arrestato dal punto di vista della gestione dell’utenza internazionale che ancora fa molta fatica ad accedere ai servizi di agenzie o operatori sul territorio, finendo dunque nel prenotare tramite piattaforme internazionali e non italiane.

PROGETTI SEGUITI: TRAVEL REVOLUTION, ABVIAGGI AQUATERRA, TRAVEL ROUTE, VIAGGIAMENTE, LOOK AROUND ITALY, CAMMINI MONDO, ALTO ADIGE RAFTING, ETNA SIDEBYSIDE, MOSHE, MONTE FANUM, ELBA RENT BOAT, GENTINI VACANZE, OFFICINE DI VIAGGIO

Parlami del tuo progetto, scopri come posso aiutarti.