La presenza sui Motori di Ricerca è vitale per un Albergo che vuole essere trovato dai clienti sia in Mobilità che per coloro che pianificano una vacanza. Il SEO LOCAL è un’attività che va pianificata e sviluppata nel tempo, mentre la Google Advertising è necessaria per permettere alle strutture di raccogliere prenotazioni durante la loro stagionalità o durante tutto l’anno.
In effetti se non si crea visibilità non serve avere un sito web personale.
Queste sono le basi del Marketing per il turismo. Ma riguarda anche tutti gli altri settori.
La presenza all’interno di Google, è la base per avere successo. Inoltre se un cliente vi cerca per nome e località, bisogna cercare di comprendere che non è necessario farlo prenotare tramite Booking.
La forza del Brand e dei servizi che offrite ai vostri clienti deve servire per farvi ricontattare e per farli tornare nella vostra struttura.
Comprendere come intercettare chi vi cerca sia fondamentale per evitare di pagare commissioni a portali che non fanno latro che essere visibili con il vostro nome.
Questa è una delle sfide più grandi per il mercato italiano ormai dopato dalla facilità di prenotare tramite Booking, tanto da non capire come rendersi in parte autonomi e non dipendenti da questi servizi.