Antonio Giannella Digital Marketing Manager
  • Chi Sono?
  • Testimonial
  • SEO
    • Consulente SEO
    • Seo Amazon
    • Analisi SEO
    • SEO Local
  • Ecommerce
    • Esperto Ecommerce
    • Vendere su Amazon
    • Local eCommerce
  • Web Marketing
    • Piano Marketing
    • Creazione Siti Web
    • Content Marketing
    • Social Media Manager
    • Marketing Hotel
  • Google
    • Google ADS
    • Google Shopping
    • Remarketing Google
    • Google News
  • Settori
    • Real Estate
    • Turismo
  • Training
  • Contatti
15/07/2018 di Antonio Giannella News

Page Speed Google: Come Creare un sito che piace a Google.

Page Speed Google: Come Creare un sito che piace a Google.

Page Speed Google cos’è? E’ un nuovo tool di Google che ha rivoluzionato per l’ennesima volta la creazione di siti web. L’obiettivo è creare di contenuti ottimizzati per la ricerca è un passaggio fondamentale per il posizionamento SEO e per la visibilità di un sito.

Page Speed Google, Suggerimenti utili da prendere con le pinze.

A tal fine, Google stesso fornisce suggerimenti preziosi affinché la procedura di costruzione di un sito sia conforme alle sue indicazioni. Realizzare un sito è solo il primo passo per avviare la vostra strategia di web marketing.

Il primo obiettivo da perseguire verte sulla qualità e sulla quantità delle informazioni che vengono offerte agli utenti: devono essere complete, chiare, esaustive e aderenti agli argomenti ricercati.

Ciò comporta un lavoro centrato sulla qualità del contenuto, sulla precisione espositiva, sull’opportuna modalità comunicativa e sulla dovizia di particolari, atti a soddisfare i bisogni informativi del visitatore.

Quanto è importante il Titolo di un articolo.

Uno dei primi elementi da considerare è il “Titolo” che rappresenta una parte fondamentale sia per i lettori che per il motore di ricerca.

In termini pratici, se il titolo di una pagina presenta un particolare argomento, il contenuto dovrà essere sviluppato in modo corretto, coerente ed esaustivo.

Sarà dal titolo che parte la lettura da parte di utenti e spider, è quindi molto importante che attragga l’attenzione e soprattutto che contenga parole o frasi che rappresentano il fulcro del contenuto che vogliamo scrivere.

Quanto il tuo contenuto viene Linkato da altri.

Un altro elemento molto importante di cui si deve tener conto è la presenza di Backlinks provenienti da altri siti: la loro presenza è importante per dare valore alle tue pagine, inoltre renderà più facile per i motori di ricerca scansionare il tuo sito e dargli un adeguato livello di visibilità.

Questo è il concetto che sta dietro al posizionamento di un sito nei motori di ricerca come Google, maggiori saranno i link al tuo sito maggiore sarà la sua reputation in rete, dovuta al fatto che se un sito è ripetutamente citato, vuol dire che il contenuto al suo interno è importante ed interessante per un numero più ampio di altri siti.

È necessario precisare che questo tipo di attività può essere fatta in modo naturale, ovvero l’aggiunta di link al tuo sito non è automatica ed ottenuta tramite pratiche artificiose e scorrette, che verrebbero comunque individuate e penalizzate da Google.

L’acquisizione di link naturali in entrata non è automatica né immediata: è importante sfruttare i canali di diffusione dei social network e promuovere adeguate attraverso azioni specifiche da pianificare nel tempo.

È anche vero che la qualità stessa dei contenuti incontra il favore degli utenti, ne suscita l’interesse e il bisogno spontaneo di condividere la fonte senza forzature. In questo modo si creano autonomamente i collegamenti esterni necessari ad aumentare la visibilità del sito.

Quanto il tuo sito è accessibile?

L’ultima caratteristica rilevante suggerita da Google, riguarda l’accessibilità. Un sito accessibile mantiene una struttura logica fruibile da qualsiasi browser, compreso Lynx, noto navigatore testuale utilizzato dagli spider.

Elementi ormai obsoleti come frame, animazioni in Flash o in DHTML sono da evitare, perché invisibili ai programmi di scansione dei motori di ricerca.

Utilizza il Page Speed Google per effettuare i test di Performance.

Spesso impediscono la corretta visualizzazione delle pagine anche dai dispositivi mobili.

Con le sue linee guida, ancora una volta Google punta sulla qualità dei contenuti e sulla necessità di creare un sito calibrato sull’esperienza utente.

Per questo Google ha rilasciato un nuovo strumento di valutazione delle performance del vostro sito.

Utile a Webmaster per valutare lo stato del sito.

Il Pagespeed di Google è ideale per ottimizzare le risorse e velocizzare i tempi di apertura delle pagine, riducendo così tutti quegli elementi che consumano risorse sul server.

PageSpeed Insights misura il rendimento di una pagina per dispositivi mobili e dispositivi desktop. Recupera l’URL due volte: una per lo user-agent per dispositivi mobili e una per lo user-agent per dispositivi desktop.

Il punteggio PageSpeed va da 0 a 100 punti. I punteggi più elevati sono migliori. Più in particolare, un punteggio di almeno 85 indica un buon rendimento della pagina.

Tieni presente che PageSpeed Insights viene costantemente migliorato. Pertanto, il punteggio viene modificato man mano che vengono aggiunte nuove regole o che viene ottimizzata l’analisi.

Maggiori informazioni le trovi sulla guida ufficiale.

Articolo Scritto il 15 Gennaio 2015 ed aggiornato il 21 luglio 2018

Antonio Giannella

Esperto in attività di Web Marketing, nello specifico attività di SEO e Search Advertising. Partner di Google in Italia. Consulente SEO per Ecommerce, lavoro dal 2006 con importanti aziende che operano online nei settori: Arredamento, Viaggi, Editoria, Politica, Trading, Salute, Stampa, Moda, Ho.re.ca.
Come Collegare Google Analytics a Google AdWordspost precedente
Cosa fa un Esperto SEO?prossimo post
live coach antonio giannella

Testimonial

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

recensione clienti digital marketing consulenza

Ultimi Articoli

  • Creare un Sito Web: Guida Completa
  • Seo Amazon: Come posizionare il tuo catalogo
  • Consulenza WordPress: perchè è importante per il tuo business
  • Tutti i Costi Amazon Seller Central: guida completa
  • Pubblicità Amazon: Scopri il Marketing Services (AMS)
©2006-2019 - Antonio Giannella P.I. IT02778790184
  • News
  • Risorse
  • Shop
  • Privacy
Usiamo Cookie ❤ Leggi Accetta Rigetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.