News e approfondimenti dal mondo del Digital Marketing.
In questa sezione raccolgo articoli, aggiornamenti e riflessioni su tutto ciò che riguarda il mondo del marketing digitale. Scrivo contenuti basati sulla mia esperienza diretta, con l’obiettivo di offrire spunti pratici, consigli e analisi che aiutino imprenditori, professionisti e appassionati a orientarsi tra strategie, strumenti e novità.
Ho iniziato a studiare Marketing e Comunicazione nel 2000 presso la IULM di Milano, e da allora il mio percorso nel settore non si è mai fermato.
Negli anni ho approfondito il marketing strategico e operativo, la SEO tecnica, la programmazione applicata al posizionamento, le campagne Google Ads e la gestione di progetti digitali complessi.
Questa rubrica è il mio spazio per condividere ciò che apprendo, sperimento e metto in pratica ogni giorno.
Vuoi sapere quali campagne Google Ads generano davvero vendite o contatti?La risposta è nel collegamento tra Google Analytics 4 (GA4) e Google Ads. Questa integrazione ti permette di: In questa guida ti mostro passo passo come collegare i due strumenti e sfruttare al massimo i dati per migliorare le performance delle tue campagne. Perché collegare…
Se gestisci campagne su Google Ads ti sarà capitato (o ti capiterà) di chiederti:“Perché non vedo il mio annuncio su Google?” La risposta non va cercata nei risultati di ricerca, ma in uno strumento specifico fornito da Google:Anteprima e Diagnosi Annunci. In questo articolo vediamo a cosa serve, come si usa correttamente e quali errori…
Il termine Social Media Manager viene spesso usato in modo generico, ma nel mondo del digital marketing odierno il suo ruolo è ben definito — e soprattutto diverso da quello di un project manager o di un stratega digitale. In questo articolo vediamo chi è davvero un Social Media Manager nel 2025, quali competenze servono,…
Il content marketing non è mai stato così importante. In un’epoca in cui l’attenzione è frammentata e i canali si moltiplicano, creare contenuti di valore è la chiave per generare fiducia, visibilità e vendite. In questa guida aggiornata al 2025 vediamo cos’è oggi il content marketing, perché è essenziale per aziende e professionisti, e quali…
L’importanza della formazione continua nel web marketing Nel mondo in costante evoluzione del marketing digitale, la formazione sul Web Marketing continua è diventata un elemento imprescindibile per chiunque desideri rimanere competitivo e aggiornato. L’evoluzione del web marketing, infatti, non segue ritmi lenti: nuove tecniche, strumenti e tendenze emergono costantemente, e chi non si aggiorna rischia…
Introduzione: il crescente interesse verso il marketing locale Nel mondo del marketing digitale, il focus sul mercato locale sta crescendo rapidamente. Le aziende che operano in un’area geografica definita possono trarre enormi vantaggi dalle campagne localizzate, che consentono di raggiungere un pubblico specifico con offerte mirate e pertinenti. Google Ads, combinato con strumenti come Google…
Nel vasto panorama del marketing digitale, le nicchie di mercato rappresentano un’opportunità spesso trascurata. Questi settori, caratterizzati da un pubblico ridotto ma altamente specifico, possono garantire un ritorno sull’investimento (ROI) significativo se affrontati con strategie mirate. Google Ads offre strumenti avanzati per raggiungere anche i segmenti di mercato meno sfruttati, massimizzando i risultati con budget…
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del marketing digitale, e Google Ads è uno dei campi in cui queste innovazioni sono più evidenti. Grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati e all’analisi dei big data, le campagne pubblicitarie possono essere ottimizzate con precisione, garantendo un ritorno sull’investimento (ROI) più elevato. Ma come possiamo sfruttare al meglio questi…
Introduzione alla Demand Generation Definizione e differenze rispetto alla lead generation La Demand Generation è una strategia di marketing che mira a creare consapevolezza e interesse nei confronti di un brand o prodotto, posizionandolo nella mente del pubblico come una possibile soluzione ai suoi bisogni. Si distingue nettamente dalla lead generation, il cui obiettivo è…
Introduzione al Content Marketing per il Settore Food e Beverage Il content marketing è diventato uno degli strumenti più potenti per le aziende del settore food e beverage, consentendo di creare relazioni solide con i clienti, migliorare la fidelizzazione e rafforzare la brand awareness. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti…