Brevo (ex Sendinblue) è una piattaforma di email marketing e marketing automation pensata per aziende, ecommerce e professionisti che vogliono gestire in modo semplice ed efficace le proprie campagne digitali.
A differenza di molti strumenti focalizzati solo sull’email, Brevo offre un ecosistema multicanale, che consente di:
- inviare email professionali con editor drag & drop e template già pronti;
- creare workflow automatizzati per nutrire i lead e fidelizzare i clienti;
- gestire SMS marketing e campagne su WhatsApp;
- integrare chat e moduli di contatto sul sito;
- utilizzare un CRM integrato per monitorare relazioni e interazioni con i clienti.
Uno dei punti di forza della piattaforma è la sua accessibilità: Brevo è progettato per PMI e startup che cercano uno strumento facile da usare, scalabile e con costi sostenibili, senza rinunciare a funzionalità avanzate.
Grazie alla sua architettura e alla gestione dei dati in server europei, Brevo è anche pienamente conforme al GDPR, un aspetto fondamentale per le aziende che operano in Italia e in Europa.
In sintesi, Brevo non è solo un software di email marketing, ma una vera e propria suite di marketing digitale capace di centralizzare in un’unica piattaforma attività che spesso richiederebbero più tool diversi.
Funzionalità principali di Brevo
Brevo si distingue per la sua capacità di unire strumenti diversi in un’unica piattaforma. Le principali funzionalità includono:
Email marketing
Con l’editor drag & drop puoi creare email professionali anche senza competenze tecniche. Sono disponibili template già pronti, personalizzabili con loghi, immagini e call to action. La segmentazione avanzata consente di inviare messaggi mirati in base al comportamento o alle caratteristiche dei tuoi contatti.
Automazioni e workflow
Brevo offre automazioni intuitive che permettono di creare percorsi personalizzati per i tuoi utenti: email di benvenuto, follow-up, carrelli abbandonati, campagne di nurturing. I workflow possono essere costruiti in modo visivo e adattati a qualsiasi obiettivo di marketing.
CRM integrato
A differenza di molte piattaforme concorrenti, Brevo integra un CRM nativo, utile per gestire contatti, attività e pipeline di vendita. Questo rende possibile coordinare marketing e commerciale senza dover utilizzare strumenti separati.
SMS marketing e WhatsApp
Oltre alle email, Brevo consente di inviare SMS e messaggi WhatsApp, ampliando la portata delle campagne e garantendo un contatto diretto con i clienti. È particolarmente utile per promozioni flash, reminder e comunicazioni urgenti.
Chat e moduli di contatto
La piattaforma include anche una live chat da integrare sul sito e moduli di iscrizione per la raccolta dei lead. Questi strumenti aiutano a trasformare il traffico web in contatti qualificati da inserire subito nel funnel di marketing.
Marketing multicanale
Grazie alla combinazione di email, SMS, WhatsApp, chat e CRM, Brevo permette di gestire strategie multicanale da un’unica interfaccia, semplificando i flussi di lavoro e migliorando l’efficacia delle campagne.
Brevo prezzi e piani disponibili
Uno dei punti di forza di Brevo è la sua politica di pricing accessibile e trasparente, pensata per adattarsi alle esigenze di PMI, startup e aziende più strutturate.
Piano Free
Brevo offre un piano gratuito che consente di inviare fino a 300 email al giorno, con accesso al CRM, editor email e strumenti base. È perfetto per chi vuole testare la piattaforma o per realtà molto piccole che hanno bisogno di funzionalità essenziali.
Piano Starter
Indicato per chi vuole superare i limiti del piano gratuito, offre un volume maggiore di email mensili, supporto via email e funzionalità aggiuntive come l’eliminazione del logo Brevo. È adatto a piccole aziende e professionisti che iniziano a fare sul serio con l’email marketing.
Piano Business
Include strumenti avanzati come automazioni più complesse, reporting dettagliato, test A/B e supporto telefonico. Questo piano è pensato per aziende in crescita che hanno bisogno di scalare le proprie campagne e gestire strategie multicanale.
Piano Enterprise
Una soluzione su misura per grandi aziende che richiedono funzionalità personalizzate, SLA dedicati, account manager e sicurezza avanzata. È la scelta ideale per realtà che gestiscono database ampi e necessitano di massima affidabilità.
Prezzi competitivi
Rispetto a concorrenti come Mailchimp, Brevo mantiene prezzi più accessibili, soprattutto sui piani intermedi. Questo lo rende particolarmente interessante per PMI e startup che vogliono una piattaforma potente senza costi eccessivi.
Vantaggi e limiti di Brevo
Come ogni piattaforma, anche Brevo presenta punti di forza e aree di miglioramento. Conoscerli è fondamentale per capire se è lo strumento giusto per la tua azienda.
Vantaggi
- Prezzo accessibile: piani competitivi rispetto a molti concorrenti, con ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Multicanalità: gestione di email, SMS, WhatsApp e chat da un’unica interfaccia.
- CRM integrato: nativo e incluso, senza dover ricorrere a software esterni.
- GDPR compliance: i server si trovano in Europa, garanzia importante per aziende italiane ed europee.
- Semplicità d’uso: interfaccia intuitiva, adatta anche a chi non ha competenze tecniche avanzate.
Limiti
- Interfaccia meno “premium” rispetto a piattaforme più note come Mailchimp o HubSpot.
- Automazioni avanzate limitate: buone per PMI, ma meno potenti rispetto a suite enterprise.
- Integrazioni meno estese: pur coprendo le principali, l’ecosistema di plugin e app disponibili è inferiore rispetto a quello di Mailchimp.
In sintesi, Brevo si posiziona come una soluzione equilibrata e accessibile, perfetta per PMI e startup che vogliono uno strumento completo senza investimenti eccessivi, ma con qualche limite se confrontata con soluzioni enterprise.
Brevo vs Mailchimp: confronto diretto
Quando si parla di email marketing, Mailchimp è uno dei nomi più noti al mondo. Tuttavia, Brevo (ex Sendinblue) ha guadagnato terreno grazie a una proposta più accessibile e multicanale. Ecco un confronto diretto tra i due strumenti.
Interfaccia e facilità d’uso
- Brevo: interfaccia intuitiva e lineare, adatta anche a chi è alle prime armi.
- Mailchimp: design più curato e moderno, con maggiore attenzione all’esperienza utente.
Automazioni
- Brevo: offre workflow semplici e visuali, adatti a PMI e startup.
- Mailchimp: automazioni più avanzate, con possibilità di costruire percorsi complessi e personalizzati.
CRM e gestione contatti
- Brevo: include un CRM nativo, integrato direttamente nella piattaforma.
- Mailchimp: non ha un vero CRM interno, ma si integra facilmente con i principali software esterni.
Canali disponibili
- Brevo: oltre alle email, permette di gestire SMS, WhatsApp e chat.
- Mailchimp: si concentra soprattutto sulle email, con qualche funzione accessoria di marketing ma meno multicanale.
Prezzi e scalabilità
- Brevo: piani più accessibili, pensati per PMI e aziende con budget ridotto.
- Mailchimp: più costoso, soprattutto sui piani avanzati e con database ampi.
GDPR e gestione dati
- Brevo: server localizzati in Europa, pienamente conforme al GDPR.
- Mailchimp: server negli Stati Uniti, con possibili dubbi per aziende che vogliono maggiore garanzia sui dati in UE.
Brevo o Mailchimp: quale scegliere?
- Scegli Brevo se sei una PMI o startup, cerchi un prezzo competitivo e vuoi sfruttare più canali oltre all’email (SMS, WhatsApp, chat).
- Scegli Mailchimp se hai bisogno di automazioni avanzate, un ecosistema ampio di integrazioni e un’interfaccia premium, anche a fronte di costi più alti.
Conclusioni
Brevo e Mailchimp sono due soluzioni valide per l’email marketing, ma con filosofie e target diversi.
- Brevo è ideale per PMI e startup che cercano una piattaforma completa, multicanale e conforme al GDPR, senza costi eccessivi. Visita il sito ufficiale di Brevo
- Mailchimp resta la scelta giusta per chi desidera automazioni avanzate, una user experience premium e un ampio ecosistema di integrazioni.
La decisione dipende dalle tue esigenze specifiche: budget, dimensioni del database, complessità delle automazioni e canali di comunicazione che vuoi utilizzare.
Vuoi capire quale strumento si adatta meglio al tuo business e come integrarlo in una strategia digitale più ampia?
👉 Contattami per una consulenza personalizzata e scopri come sfruttare al meglio l’email marketing per far crescere la tua azienda.