L’email marketing è ancora oggi uno degli strumenti più potenti del digital marketing. Nonostante la crescita di social e advertising, la posta elettronica rimane un canale diretto, personale e con un ROI tra i più alti: secondo le statistiche, per ogni euro investito in email marketing, le aziende possono ottenere fino a 40 euro di ritorno.
In questa guida scoprirai cos’è l’email marketing, perché è ancora così efficace e come avviare una campagna di successo con strategie e strumenti aggiornati.
Cos’è l’email marketing e perché è ancora efficace
L’email marketing consiste nell’invio mirato di messaggi a un pubblico profilato, con l’obiettivo di informare, fidelizzare o vendere.
È efficace perché:
- consente un rapporto diretto e personale con il cliente;
- permette una segmentazione precisa del database;
- supporta automazioni complesse (es. carrelli abbandonati, follow-up, nurturing);
- è facilmente misurabile e scalabile.
In un contesto in cui la concorrenza online è sempre più forte, l’email marketing aiuta a mantenere viva la relazione con i clienti e a spingere le conversioni.
Come avviare una campagna di email marketing
Avviare una campagna non significa “inviare una newsletter a caso”. Serve un piano strutturato:
- Definisci gli obiettivi: vuoi generare vendite, aumentare i lead o fidelizzare i clienti?
- Segmenta il database: suddividi i contatti per interessi, comportamento o storico acquisti.
- Crea contenuti rilevanti: testi chiari, titoli accattivanti e call to action efficaci.
- Stabilisci frequenza e tono di voce: evita di essere invadente, ma resta presente.
- Monitora i risultati: analizza KPI e ottimizza continuamente.
Tipologie di email più efficaci
Non tutte le email hanno lo stesso scopo. Ecco le principali tipologie:
- Newsletter informative: aggiornamenti periodici su azienda, settore o prodotti.
- Email promozionali: offerte, sconti e lanci di prodotto.
- Email di benvenuto: messaggi automatici che accolgono nuovi iscritti.
- Carrelli abbandonati: fondamentali per ecommerce, ricordano all’utente di completare l’acquisto.
- Workflow di nurturing: sequenze automatizzate che educano e accompagnano il lead verso l’acquisto.
Gli strumenti migliori per l’email marketing
Sul mercato esistono numerosi software. Alcuni dei più utilizzati nel 2025 sono:
- Mailchimp: semplice e intuitivo, ottimo per iniziare.
- GetResponse: offre automazioni avanzate e funzioni per creare funnel completi.
- ActiveCampaign: potente combinazione di CRM e automazione, ideale per progetti complessi.
- Brevo (ex Sendinblue): piattaforma flessibile, adatta a PMI con ottimo rapporto qualità/prezzo.
- HubSpot: soluzione scalabile che integra marketing, sales e CRM in un unico ambiente.
Best practice per campagne efficaci
Per rendere le tue campagne performanti, segui alcune buone pratiche:
- scrivi un oggetto breve e accattivante;
- inserisci una call to action chiara e ben visibile;
- usa un design responsive e leggibile anche da mobile;
- effettua A/B test su oggetti, testi e orari di invio;
- rispetta sempre le normative GDPR.
Come misurare il successo
Un’email efficace si misura sui dati, non sulle impressioni. I principali KPI da monitorare sono:
- Open rate: quante persone aprono l’email;
- Click rate: quanti cliccano sui link;
- Conversion rate: quanti compiono l’azione desiderata (acquisto, iscrizione, ecc.);
- Unsubscribe rate: percentuale di chi si disiscrive.
Analizzare questi dati ti permette di capire cosa funziona e cosa migliorare.
Errori da evitare
Molte campagne falliscono a causa di errori comuni:
- inviare email senza segmentare i contatti;
- bombardare gli utenti con troppi messaggi;
- ignorare il mobile design;
- non testare e non misurare i risultati.
Conclusione
L’email marketing non è morto, anzi: è uno degli strumenti più redditizi e versatili a disposizione delle aziende. Con la giusta strategia, i contenuti adeguati e un software ben scelto, puoi trasformare le tue email in un vero motore di crescita per il business.
Vuoi avviare una strategia di email marketing per il tuo ecommerce o la tua azienda?
👉 Contattami per una consulenza personalizzata.