News e approfondimenti dal mondo del Digital Marketing.
In questa sezione raccolgo articoli, aggiornamenti e riflessioni su tutto ciò che riguarda il mondo del marketing digitale. Scrivo contenuti basati sulla mia esperienza diretta, con l’obiettivo di offrire spunti pratici, consigli e analisi che aiutino imprenditori, professionisti e appassionati a orientarsi tra strategie, strumenti e novità.
Ho iniziato a studiare Marketing e Comunicazione nel 2000 presso la IULM di Milano, e da allora il mio percorso nel settore non si è mai fermato.
Negli anni ho approfondito il marketing strategico e operativo, la SEO tecnica, la programmazione applicata al posizionamento, le campagne Google Ads e la gestione di progetti digitali complessi.
Questa rubrica è il mio spazio per condividere ciò che apprendo, sperimento e metto in pratica ogni giorno.
Il guerrilla marketing è una strategia di marketing non convenzionale e creativa che mira a ottenere risultati di grande impatto con risorse limitate. Questo approccio si basa sull’uso di tattiche sorprendenti, ingegnose e talvolta provocatorie per catturare l’attenzione del pubblico e creare un buzz intorno a un prodotto, un servizio o un’idea. Caratteristiche principali del…
Il marketing operativo è la fase del processo di marketing che si occupa dell’attuazione delle strategie e delle tattiche di marketing definite nella fase di pianificazione. In questa fase vengono identificati i segmenti di mercato target, sviluppati i prodotti o servizi, stabiliti i prezzi, creati i messaggi pubblicitari e scelti i canali di distribuzione e…
L’inbound marketing è un approccio di marketing che si concentra sull’attirare l’attenzione dei clienti attraverso contenuti rilevanti e utili, piuttosto che interrompere i consumatori con messaggi pubblicitari invasivi. L’obiettivo principale dell’inbound marketing è quello di coinvolgere e fidelizzare i clienti, fornendo valore e risolvendo i loro problemi o esigenze. Il processo di inbound marketing può…
L’influencer marketing è una strategia di marketing che sfrutta la popolarità e il potere di persuasione degli influencer, ovvero persone con una forte presenza sui social media e un seguito numeroso e fedele. Queste persone, grazie alla loro autorevolezza, credibilità e autenticità, possono influenzare le decisioni d’acquisto dei loro follower. Le aziende collaborano con gli…
Il funnel marketing, noto anche come imbuto di marketing o processo di vendita, è un modello concettuale che descrive il percorso che un potenziale cliente compie durante il processo di acquisto di un prodotto o servizio. L’obiettivo del funnel marketing è guidare i clienti attraverso una serie di fasi, dall’attenzione iniziale alla conversione finale, ottimizzando…
Il termine “SEA Marketing” si riferisce al Search Engine Advertising, una branca del marketing digitale che si concentra sulla promozione di siti web e prodotti attraverso la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca come Google, Bing, Baidu e Yandex e molti altri. La SEA funziona attraverso un sistema di aste, in cui gli inserzionisti…
Il blog aziendale è uno strumento efficace ed efficiente per migliorare la comunicazione aziendale. La creazione di un blog aziendale è uno degli strumenti più potenti per la crescita del posizionamento organico e della reputazione online. Se si vuole costruire un marketing digitale vincente è buona norma inserire questo strumento e le sue attività quotidiane nella lista del tua…
La brand reputation, o reputazione del marchio, si riferisce all’immagine e alla percezione che un marchio ha presso i consumatori, i partner commerciali e il mercato in generale. È il risultato di un insieme di fattori, tra cui la qualità dei prodotti o dei servizi offerti, il servizio clienti, l’etica aziendale e la comunicazione del…
Approfondiamo il tema delle Commissioni Paypal. Da diversi anni, il metodo di pagamento più diffuso sul web è sicuramente Paypal. Le transazioni effettuate con questa piattaforma, garantiscono grande protezione al compratore e conseguente affidabilità. Tra i motivi per cui, Paypal ha avuto successo, ci sono sicuramente queste forti garanzie assicurate al cliente.Scopriamo insieme, nel dettaglio,…
Google utilizza un algoritmo di ricerca che analizza i contenuti presenti su Internet per determinare la pertinenza di una pagina web rispetto a una determinata query di ricerca. Questo algoritmo tiene conto di molteplici fattori, tra cui la pertinenza del contenuto, la popolarità del sito, la qualità del contenuto e molte altre metriche. Quando un…