- 07/11/2019
- Posted by: Antonio Giannella
- Categoria: News

SEO Local? scopriamo di cosa si tratta.
La SEO local è quella attività che permette ad un’azienda che opera in un’area localizzata di avere visibilità con la ricerca per parole chiave (es. ristorante milano) oppure tramite ricerca voice. (es. quando chiediamo a siri o ok google). Questa strategia di base include l’uso di Google MyBusiness.
quali sono i vantaggi del local seo?
- Il 74% dei consumatori che cercano qualcosa di locale sul proprio telefono visita un negozio quel giorno (Google).
- Il 29% di tutte le SERP di Google contiene la visualizzazione della mappa nei risultati (RankRanger).
- Le ricerche “Near me” sono cresciute del 150% più velocemente rispetto alle ricerche tradizionali locali (Google).
- Il 46% di tutte le ricerche su Google ha “intenti locali” (tavola rotonda dei motori di ricerca).
tipi di imprese interessate
In generale tutte le imprese sono interessate da questo fenomeno. Questo perché è importante localizzarsi in uno o più territori se si fa un’attività di business.
Se entriamo nello specifico invece le aziende che gioveranno del posizionamento locale sono quelle che hanno a che fare con il pubblico quotidianamente. (ristoranti, hotel, assicurazioni, benzinai, meccanici, carrozzieri, scuole private, associazioni, professionisti, e molti altri.
tipi di target coinvolti
I Target che usufruiscono dei servizi delle aziende presenti nella Local Search, sono gli utilizzatori di smartphone. Ma anche colore che fanno ricerche da fisso e tablet.
google my business
Con Cos’è Google My Business potrai avere accesso al mondo della ricerca Google e di Google Maps. Pubblicare il tuo profilo è importante se vuoi farti vedere da chi sta cercando intorno alla tua zona. Potrai pubblicare foto e offerte, servizi che offri, dare al cliente la possibilità di prenota e di contattarti per qualsiasi esigenza.
bing places
Bing Places è lo strumento che ti permette di gestire la tua presenza nelle mappe di Bing, il motore di ricerca di Microsoft. Bing è l’equivalente di my business. Offre per lo più gli stessi servizi di Google. Quest’ultimo sicuramente più avanzato. Ad ogni modo peccato non esserci su Bing è perdere 1% della popolazione che lo usa.
directory e social locali
Il tuo sito una volta messo online ha bisogno di essere conosciuto da parte di Google. Oltre ad aver attivato il Google My Business. Per poter riuscire a vedere il sito posizionato nei risultati di ricerca è importante pubblicare un breve profilo con link al sito e informazioni di contatto.
Pubblica articoli e notizie locali
Selezione alcuni Blog con cui poter trovare accordi per la pubblicazione di articoli che rimandino al tuo attraverso una serie di backlinks. Gli articoli posso essere comunicati, guest post, approfondimenti, o altro, l’importante che siano originali.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.