Article Marketing: Come creare una strategia efficace

Quando parliamo di Article Marketing è importante fare alcune precisazioni relative a termini spesso confusi tra loro come Comunicati Stampa, Content Marketing, Link Building.

Tutti coloro che hanno almeno una volta sentito parlare di questi termini conoscono bene le differenze. In questo articolo voglio chiarire bene i concetti e le attività che ci sono dietro alla terminologia.

Article Marketing: Il Significato

Ogni tipo di scrittura ha le sue regole precise che spesso vengono ignorate per questioni di tempo e costi. La cosa importante dell’article Marketing è la destinazione in cui questi contenuti o articoli vengono pubblicati.

Questa attività definisce le fonti (blog o magazine) dove pubblicare o postare un articolo. Nel caso specifico quindi si tratta di redarre diversi articoli o post e pubblicarli su siti esterni al sito oggetto dell’attività di Article Marketing.

Differenze tra Article Marketing e Content Marketing?

Article marketing e content marketing sono due strategie di marketing basate sulle informazioni che hanno obiettivi e approcci differenti.

L’Article marketing consiste nella creazione e pubblicazione di articoli promozionali su siti web di terze parti o in directory di articoli, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e il traffico verso il sito web dell’azienda. L’obiettivo principale dell’Article marketing è di generare backlink per migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca, piuttosto che di fornire valore informativo per il pubblico.

Il content marketing, d’altra parte, si concentra sulla creazione e distribuzione di contenuti di alta qualità e valore informativo per il pubblico, al fine di attirare e fidelizzare il pubblico e di migliorare la visibilità e l’immagine dell’azienda. Il contenuto può essere in diversi formati, tra cui blog post, video, podcast, guide, e-book e infografiche.

In sintesi, mentre l’Article marketing si concentra sulla creazione di contenuti promozionali per generare backlink e aumentare il posizionamento sui motori di ricerca, il content marketing si concentra sulla creazione di contenuti di valore informativo per il pubblico al fine di attirare e fidelizzare il pubblico e migliorare la visibilità e l’immagine dell’azienda.

Differenze tra un Comunicato stampa ed un article marketing?

I comunicati stampa e l’Article marketing sono entrambe strategie di marketing che coinvolgono la pubblicazione di contenuti, ma hanno obiettivi e approcci differenti.

Il comunicato stampa è un documento ufficiale pubblicato da un’azienda o un’organizzazione per annunciare notizie, eventi o prodotti importanti al pubblico e ai media. Il comunicato stampa viene solitamente distribuito attraverso i canali di stampa tradizionali come i giornali, le riviste e le agenzie di stampa. L’obiettivo principale del comunicato stampa è di ottenere una copertura mediatica e l’attenzione del pubblico su un determinato evento, prodotto o servizio dell’azienda.

L’Article marketing, d’altra parte, è una strategia di marketing basata sulla creazione e pubblicazione di contenuti di alta qualità su siti web di terze parti, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e il traffico verso il sito web dell’azienda. L’obiettivo principale dell’Article marketing è di generare backlink per migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca, piuttosto che di fornire notizie o informazioni sulle attività dell’azienda.

In sintesi, mentre il comunicato stampa è un documento ufficiale che annuncia notizie e eventi importanti di un’azienda e mira ad attirare l’attenzione dei media e del pubblico, l’Article marketing è una strategia di marketing che mira a creare contenuti di alta qualità per aumentare la visibilità e il traffico verso il sito web dell’azienda.

Come Creare una Strategia di Article Marketing efficace

Per creare una strategia efficace è importante partire da alcuni concetti SEO Search Engine Marketing. Prima ancora di costruire un contenuto ci sono diversi strumenti che ti aiutano ad impostare la strategia più efficace.

Per questo motivo bisogna individuare i trend del settore su cui si sta effettuando questa attività. Corrono in aiuto due strumenti utili: Google Trends e Google Keywords Planner. Entrambi analizzano i volumi e trendi di ricerca e successivamente forniscono elenchi di keywords da cui attingere quando si inizierà a scrivere gli articoli.

Una volta creato un elenco di parole di interesse specifico per il settore di riferimento è importante costruire un piano editoriale.

Un ultimo aspetto da considerare è quello di scrivere articoli originali, completi di approfondimenti con collegamenti a risorse media come video, immagini e infografiche. Non bisogna puntare sulla quantità ben sì sulla qualità del contenuto. L’obiettivo principale è creare interesse nel lettore.

Infine bisogna considerare che sono tante le attività da effettuare nel marketing è questa ad oggi, è diventata uno degli aspetti del marketing web. Per questo il mio consiglio è quello di pubblicare poco ed in modo costante durante tutto l’anno. Non c’è una regola specifica, c’è solo il buon senso!


Articolo Pubblicato nel Maggio 2015 e revisionato nel settembre 2019



Author: Antonio Giannella
Esperto in attività di Web Marketing, nello specifico attività di SEO e Search Advertising. Partner di Google in Italia. Consulente SEO per Ecommerce, lavoro dal 2006 con importanti aziende che operano online nei settori: Arredo, Salute, Moda, Ho.re.ca, Industriale, Editoria.

Lascia un commento