Il termine Social Media Manager viene spesso usato in modo generico, ma nel mondo del digital marketing odierno il suo ruolo è ben definito — e soprattutto diverso da quello di un project manager o di un stratega digitale.
In questo articolo vediamo chi è davvero un Social Media Manager nel 2025, quali competenze servono, e in cosa si differenzia da altri professionisti del marketing digitale.
Chi è il Social Media Manager
Il Social Media Manager (SMM) è la figura professionale che si occupa della gestione strategica e operativa dei canali social di un’azienda, brand o professionista.
Il suo obiettivo non è solo “pubblicare contenuti”, ma:
- costruire una presenza coerente
- aumentare la brand awareness
- stimolare la community
- supportare vendite, customer care e reputazione
Nel 2025, il ruolo del SMM si è evoluto: oggi richiede visione strategica, competenze analitiche e una forte capacità di produrre e coordinare contenuti multicanale.
Le competenze di un Social Media Manager moderno
Un SMM efficace oggi deve saper gestire:
- Pianificazione editoriale multicanale
- Scrittura e adattamento dei testi per ogni piattaforma
- Analisi dei dati e KPI (reach, engagement, conversioni)
- Community management e moderazione commenti
- Utilizzo di strumenti come Meta Business Suite, Hootsuite, Later, Notion, Canva
- Lavoro in sinergia con grafici, fotografi, videomaker e copywriter
L’impatto dell’AI sul lavoro del Social Media Manager
L’intelligenza artificiale ha cambiato anche questo ruolo: oggi molti SMM usano AI per:
- generare idee creative
- ottimizzare copy e caption
- programmare contenuti
- analizzare le performance con insight automatici
Ma l’AI non sostituisce la parte umana più importante: la conoscenza del pubblico e l’adattamento del messaggio al contesto.
Come si differenzia dal Digital Strategist o Project Manager
Molti confondono il Social Media Manager con figure più trasversali come:
👇 Digital Project Manager
Gestisce l’intero ecosistema digitale: sito, e-commerce, SEO, ADV, analytics, integrazioni, automazioni. Coordina team e fornitori.
👇 Digital Strategist
Costruisce la strategia complessiva di marketing digitale, definendo tone of voice, target, obiettivi e piani editoriali integrati.
👇 Social Media Manager
Si focalizza sull’esecuzione e ottimizzazione dei contenuti sui social, spesso rispondendo a una strategia più ampia.
Il mio ruolo: project manager e stratega, non SMM operativo
Nel mio lavoro non mi occupo direttamente della pubblicazione dei post, ma della costruzione di strategie digitali integrate, dove i social sono un tassello di un sistema più ampio.
Coordino:
- progetti ecommerce e SEO
- campagne Google Ads e performance
- consulenze marketplace (Amazon)
- strategie editoriali integrate
Se serve, collaboro con Social Media Manager specializzati per l’operatività, ma non propongo un servizio di gestione social standard.